Forma verbale |
| Distanziante è una forma del verbo distanziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di distanziare. |
Informazioni di base |
| La parola distanziante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-stan-ziàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distanziante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distanziante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distanzianti, distanziaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: distanziate. Altri scarti con resto non consecutivo: distanza, distanze, distante, distai, distate, distiate, distinte, disti, ditate, dita, diti, ditte, dite, dianzi, diana, diate, dina, dine, danziate, danzi, danzante, danzate, danza, danze, dante, daziante, daziate, dazi, date, istanza, istanze, istante, istat, inia, inie, inane, stanziate, stanzine, stanza, stanze, staniate, stani, stanante, stanate, stana, stanne, stante, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stinte, stie, saniate, sani, sanante, sanate, sana, sante, sane, saziante, saziate, sazia, sazie, sazi, saia, siate, site, tania, tana, tante, tane, tait, tate, tinte, anziane, anziate, aiate. |
| Parole contenute in "distanziante" |
| sta, tan, zia, ante, anzi, dista, stanzi, stanzia, distanzi, distanzia, stanziante. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da distante e anzi (DISTanziANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distanziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: distano/oziante, distanziali/aliante, distanziale/lente, distanziamo/monte, distanziasti/stinte, distanziata/tante, distanziati/tinte, distanziato/tonte, distanziavi/vinte, distanziando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "distanziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distanziali * = aliante; * lente = distanziale; * monte = distanziamo; * tinte = distanziati; * tonte = distanziato; * vinte = distanziavi; * dote = distanziando; * stinte = distanziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "distanziante" è formata da: distanzi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distanziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+stanziante, distanzi+stanziante, distanzia+ante, distanzia+stanziante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distanziante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dianzi/stante, din/stanziate, danzi/istante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distanziano le Olimpiadi invernali da quelle estive, Distanziare gli inseguitori, Base per le distanze, Situato a grande distanza, Poco distanti, confinanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distanziai, distanziale, distanziali, distanziammo, distanziamo, distanziando, distanziano « distanziante » distanzianti, distanziare, distanziarono, distanziasse, distanziassero, distanziassi, distanziassimo |
| Parole di dodici lettere: distacchiate, distanziammo, distanziando « distanziante » distanzianti, distanziasse, distanziassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustiziante, viziante, seviziante, finanziante, rifinanziante, cofinanziante, stanziante « distanziante (etnaiznatsid) » circostanziante, licenziante, evidenziante, referenziante, differenziante, presenziante, sentenziante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |