Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cinquecentotrediceesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cinquecentotrediceesima

Informazioni di base

La parola cinquecentotrediceesima è formata da ventitré lettere, undici vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: e (cinque), ci (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentotrediceesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentotrediceesime, cinquecentotrediceesimi, cinquecentotrediceesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentotredici, cinquecentotreesima, cinquecentesima, cineteca, cinetici, cinetica, cinerei, cineree, cinerea, cinesi, cinema, cine, cince, cincia, cinto, cinte, cinti, cinta, cinici, cinica, cinsi, cina, ciuco, ciucci, ciurma, cieco, cieca, ciceri, cicorie, cicoria, cicce, ciccia, cicci, cicca, cica, cito, città, citrici, citrica, citisi, citi, cita, cioè, ciocia, circa, cidì, cima, cucente, cuce, cucii, cucia, cuci, cucce, cuccia, cucca, cunei, cuneesi, cute, cuore, cuori, cuor, cuoia, cuoi, cuoce, cuocia, cuoci, cuoca, cure, curdi, curde, curda, curie, curia, curi, cura, ceceno, cecene, cecenia...
Parole contenute in "cinquecentotrediceesima"
cin, sim, tot, tre, cent, dice, otre, sima, cento, esima, cinque, centotre, cinquecento, cinquecentotre, centotrediceesima. Contenute all'inverso: ami, erto, mise.
Incastri
Si può ottenere da cinquecentotreesima e dice (CINQUECENTOTREdiceESIMA).
Sciarade e composizione
"cinquecentotrediceesima" è formata da: cinque+centotrediceesima.
Sciarade incatenate
La parola "cinquecentotrediceesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centotrediceesima, cinquecentotre+centotrediceesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il diplomatico del Cinquecento che portò il tabacco in Francia, La cinta dei monti, Una vivace danza del Cinquecento, Comune delle Cinqueterre, Si aprono nei muri di cinta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cinquecentosette, cinquecentosettemila, cinquecentosettesima, cinquecentosettesime, cinquecentosettesimi, cinquecentosettesimo, cinquecentotre « cinquecentotrediceesima » cinquecentotrediceesime, cinquecentotrediceesimi, cinquecentotrediceesimo, cinquecentotredici, cinquecentotredicimila, cinquecentotreesima, cinquecentotreesime
Parole di ventitré lettere: cinquecentosettantesime, cinquecentosettantesimi, cinquecentosettantesimo « cinquecentotrediceesima » cinquecentotrediceesime, cinquecentotrediceesimi, cinquecentotrediceesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medesima, immedesima, miliardesima, centotrediceesima, trecentotrediceesima, settecentotrediceesima, duecentotrediceesima « cinquecentotrediceesima (amiseecidertotneceuqnic) » novecentotrediceesima, seicentotrediceesima, quattrocentotrediceesima, ottocentotrediceesima, quarantatreesima, centoquarantatreesima, trecentoquarantatreesima
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «cinquecentotrediceesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze