Informazioni di base |
| La parola cinquecentosettantesimi è formata da ventitré lettere, dieci vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro), i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentosettantesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentosettantesima, cinquecentosettantesime, cinquecentosettantesimo. Con il cambio di doppia si ha: cinquecentosessantesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentosettesimi, cinquecentosette, cinquecentosei, cinquecentottantesimi, cinquecentesimi, cinquenne, cinquenni, cinquantesimi, cinese, cinesi, cine, cince, cincone, cinto, cinte, cintante, cintanti, cintate, cintati, cintai, cinta, cinti, cinse, cinsi, cina, ciuco, ciecone, cieconi, cieco, cieca, cica, cito, città, citante, citanti, citate, citati, citai, cita, citi, cioè, cista, ciste, cisti, ciane, ciani, ciati, cucente, cuce, cucii, cuci, cunetta, cunette, cuneate, cuneati, cuneesi, cunei, cute, cutanei, cuoi, ceceno, cecene, cecena, ceceni, cece, ceco, ceca, ceci, centosettesimi... |
| Parole contenute in "cinquecentosettantesimi" |
| cin, osé, set, sim, tan, ante, cent, tesi, cento, esimi, setta, tante, antesi, cinque, cinquecento, settantesimi, centosettantesimi. Contenute all'inverso: atte, etna, mise, teso, natte, atteso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cinquecentosettesimi e tan (CINQUECENTOSETtanTESIMI). |
| Inserendo al suo interno tot si ha CINQUECENTOSETTANtotTESIMI; con atre si ha CINQUECENTOSETTANTatreESIMI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinquecentosettantesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentosettanta/esimia. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentosettantesimi" è formata da: cinque+centosettantesimi, cinquecento+settantesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentosettantesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centosettantesimi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cinquecentosettantesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = cinquecentosettantatreesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Città francese con una celebre cinta muraria, Pittoresca località delle Cinqueterre, Il Vecellio illustre pittore cinquecentesco, I volumi del Cinquecento, Cinquecentoquattro per Giulio Cesare. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |