Informazioni di base |
| La parola cinquecentoquattresima è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentoquattresima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentoquattresime, cinquecentoquattresimi, cinquecentoquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentotre, cinquecentesima, cinerei, cinerea, cinesi, cinema, cine, cince, cincia, cinto, cinture, cintura, cintate, cintati, cintata, cintare, cintai, cinta, cinte, cinti, cina, cinsi, ciuco, ciurma, cieco, cieca, ciceri, cicoria, cicuta, cica, cito, citate, citati, citata, citare, citai, cita, città, citi, cioè, ciati, cima, cucente, cuce, cucù, cucia, cuci, cunei, cute, cuore, cuori, cuor, cuoia, cuoi, cure, curia, curi, cura, ceceno, cecena, cecene, cecenia, ceceni, cece, ceco, ceca, ceci, centotre, centuria, centum, centri, centra, centesima, centesi, cenosi, ceno, cenuri, cenate, cenare, cenai. |
| Parole contenute in "cinquecentoquattresima" |
| cin, qua, sim, tre, cent, resi, sima, cento, esima, cinque, cinquecento, centoquattresima. Contenute all'inverso: ami, tau, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha CINQUECENTOventiQUATTRESIMA; con trenta si ha CINQUECENTOtrentaQUATTRESIMA; con novanta si ha CINQUECENTOnovantaQUATTRESIMA; con quaranta si ha CINQUECENTOquarantaQUATTRESIMA; con sessanta si ha CINQUECENTOsessantaQUATTRESIMA; con settanta si ha CINQUECENTOsettantaQUATTRESIMA; con cinquanta si ha CINQUECENTOcinquantaQUATTRESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinquecentoquattresima" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentocinquanta/cinquantaquattresima, cinquecentonovanta/novantaquattresima, cinquecentoquaranta/quarantaquattresima, cinquecentosessanta/sessantaquattresima, cinquecentosettanta/settantaquattresima, cinquecentotrenta/trentaquattresima, cinquecentoventi/ventiquattresima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cinquecentoquattresima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresima = cinquecentoventi; * trentaquattresima = cinquecentotrenta; * novantaquattresima = cinquecentonovanta; * quarantaquattresima = cinquecentoquaranta; * sessantaquattresima = cinquecentosessanta; * settantaquattresima = cinquecentosettanta; cinquecentoquaranta * = quarantaquattresima; * cinquantaquattresima = cinquecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentoquattresima" è formata da: cinque+centoquattresima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentoquattresima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centoquattresima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, Il Dossi pittore del Cinquecento, Cinquecento... in lettere, Uno sportivo da cinque cerchi, Produce anche Cinquecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |