Informazioni di base |
| La parola cinquecentoquattordicesimo è formata da ventisei lettere, dodici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ci (tre), e (tre), i (tre), o (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentoquattordicesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentoquattordicesima, cinquecentoquattordicesime, cinquecentoquattordicesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentoquattordici, cinquecentoquattresimo, cinquecentoquattro, cinquecentotre, cinquecentesimo, cinetici, cinetico, cinerei, cinereo, cinedo, cinesi, cine, cince, cinto, cinture, cintato, cintati, cintate, cintare, cintai, cinta, cinti, cinte, cina, cinici, cinico, cinismo, cinsi, ciuco, ciuccio, ciucci, cieco, cieca, ciceri, cicero, cicorie, cicatrice, cicatrici, cicadi, cicade, cica, cicce, ciccio, cicci, cicco, cito, citatorie, citatorio, citatori, citato, citati, citate, citarci, citare, citai, cita, citrici, citrico, citisi, citiso, citi, cioè, ciato, ciati, ciao... |
| Parole contenute in "cinquecentoquattordicesimo" |
| cin, qua, sim, atto, cent, dice, ordì, cento, esimo, tordi, cinque, dicesi, quatto, cinquecento, quattordicesimo, centoquattordicesimo. Contenute all'inverso: tau, mise, omise, rotta. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentoquattordicesimo" è formata da: cinque+centoquattordicesimo, cinquecento+quattordicesimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentoquattordicesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centoquattordicesimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, Città francese con una celebre cinta muraria, Fanno vincere meno delle cinquine, Una cinta per città, Uno sportivo da cinque cerchi. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |