| Frasi |
| C'è ancora chi fa uso del cilicio per pratiche di mortificazione corporale. |
| La mia bisnonna si autopuniva utilizzando il cilicio. |
| Era d'uso tra le comunità religiose del passato far uso del cilicio per espiare, nella sofferenza corporale, i peccati commessi. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mia nonna raccontava che, ai suoi tempi, esistevano le corporazioni dei'battuti' che, durante le processioni, si flagellavano con il cilicio. |
| Il monaco cristiano cingeva il suo petto nudo con il cilicio, per espiare le proprie colpe e giungere alla purificazione. |
| Frasi parole vicine |
| Il mio occhio destro attualmente non è ciliato perché un ritorno di fiamma del forno a gas ha bruciato i peli su quel lato. |
| I rametti ciliati erano di colore più chiaro rispetto alla pianta. |
| Lo spasmo dei muscoli ciliari mi provoca un forte dolore alle orbite oculari. |
| Il tuo movimento ciliare sporcò il viso perché avevi appena messo il mascara. |
| Mi sono ustionato mentre stavo candendo le ciliege. |
| Maggio è il mese della fioritura dei ciliegi e delle rose. |
| Il neonato per errore ha ingoiato un nocciolo di ciliegia. |
| Da bambini rubavamo le ciliegie dall'albero dei vicini. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: cilecca, cilena, cileno, cilestrino « cilicio » ciliege, ciliegi, ciliegia, ciliegie |
| Dizionario italiano inverso: inficio, licio « cilicio » silicio, micio |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CIL |
| Altre frasi di esempio con: espiare, sofferenza |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |