Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciliati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciliari, ciliato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: filiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciati, citi, liti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cigliati. |
| Parole con "ciliati" |
| Finiscono con "ciliati": conciliati, domiciliati, riconciliati. |
| Contengono "ciliati": conciliativa, conciliative, conciliativi, conciliativo. |
| Parole contenute in "ciliati" |
| ili, iati. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciò/oliati, ciliare/areati, cilici/ciati, ciliare/reti, ciliari/riti. |
| Usando "ciliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecilia * = ceti; sicilia * = siti; concilia * = conti; concili * = conati; * tiri = ciliari; riconcilia * = riconti; umici * = umiliati; strabici * = strabiliati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciliare/erti, ciliari/irti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sicilia/tisi. |
| Usando "ciliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sicilia = tisi; tisi * = sicilia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciliari/tiri. |
| Usando "ciliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceti * = cecilia; * areati = ciliare; * riti = ciliari; conati * = concili; siti * = sicilia; conti * = concilia; riconti * = riconcilia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ciliati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: citi/ila. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.