Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chietine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiesine, chietina, chietini, chietino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chitine. Altri scarti con resto non consecutivo: chine, cheti, citi, cine, ceti, cene, iene. |
| Parole contenute in "chietine" |
| chi, chieti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno set si ha CHIEsetTINE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chietine" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiesero/serotine, chiesona/sonatine. |
| Usando "chietine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: archi * = aretine; pochi * = poetine; monchi * = monetine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chietine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aretine * = archi; poetine * = pochi; monetine * = monchi; * serotine = chiesero; * sonatine = chiesona. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chietine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * est = chiesettine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.