Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiletti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiletto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chili, chieti, cheti, cile, citi, ceti, ilei, itti. |
| Parole contenute in "chiletti" |
| chi, ile, etti, letti. Contenute all'inverso: teli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicana/canaletti. |
| Usando "chiletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettini = chini; * lettino = chino; cechi * = celetti; fichi * = filetti; muchi * = muletti; orchi * = orletti; cavalchi * = cavalletti; predichi * = prediletti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiodi/idoletti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celetti * = cechi; muletti * = muchi; orletti * = orchi; * canaletti = chicana; cavalletti * = cavalchi. |
| Sciarade e composizione |
| "chiletti" è formata da: chi+letti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chiletti" (*) con un'altra parola si può ottenere: oca * = occhialetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.