Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chitine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinine, chitina, chitone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chine, citi, cine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: chietine. |
| Parole con "chitine" |
| Finiscono con "chitine": bronchitine. |
| Parole contenute in "chitine" |
| chi, hit. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cine e hit (ChitINE). |
| Inserendo al suo interno ama si ha CHIamaTINE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chitine" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiare/aretine, chinare/naretine, chino/notine. |
| Usando "chitine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rechi * = retine; buschi * = bustine; caschi * = castine; pecchi * = pectine; plachi * = platine; sarchi * = sartine; teschi * = testine; tonchi * = tontine; torchi * = tortine; trochi * = trotine; caduchi * = cadutine; giunchi * = giuntine; match * = matitine; coperchi * = copertine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chitine" si può ottenere dalle seguenti coppie: china/antine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chitine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notine = chino; matitine * = match; retine * = rechi; bustine * = buschi; castine * = caschi; * aretine = chiare; pectine * = pecchi; platine * = plachi; sartine * = sarchi; tontine * = tonchi; tortine * = torchi; trotine * = trochi; cadutine * = caduchi; * naretine = chinare; giuntine * = giunchi; copertine * = coperchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chitine" (*) con un'altra parola si può ottenere: oca * = occhiatine; rasa * = raschiatine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.