Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiedente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiedenti, chiedeste, chiudente. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiedete. Altri scarti con resto non consecutivo: chine, cinte, cine, cedente, cedete, cede, cent, cene, iene, idee. |
| Parole con "chiedente" |
| Finiscono con "chiedente": richiedente. |
| Parole contenute in "chiedente" |
| chi, eden, ente, dente, chiede. Contenute all'inverso: dei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cedente, chierica/ricadente, chiese/sedente, chiesucce/succedente, chiedesti/stinte, chiedevi/vinte, chiedendo/dote, chiedendole/dolete. |
| Usando "chiedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morchie * = mordente; branchie * = brandente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accedente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordente * = morchie; brandente * = branchie; * vinte = chiedevi; * ricadente = chierica; * dote = chiedendo; * stinte = chiedesti; * dolete = chiedendole. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiedente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiede+ente, chiede+dente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.