Forma verbale |
| Incedente è una forma del verbo incedere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di incedere. |
Informazioni di base |
| La parola incedente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Il viatico s'incamminava alla casa di Giuliana: la gente si fermava a veder passare il prete incedente a capo nudo, con la stola violacea, sotto l'ampio ombrello scarlatto, tra le lanterne portate dai clerici accese. La campanella squillava limpidamente accompagnando i salmi sussurrati dal prete. I cani vagabondi si scansavano nei vicoli al passaggio; Mazzanti cessò di ammucchiare la neve all'angolo della piazza e si scoprì la calvizie inchinandosi. Si spandeva in quel punto dal forno di Flajano nell'aria l'odore caldo e sano del pane recente, quell'odore che éccita il palato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incedente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incedeste, incedette, incidente. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incedete. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: neet. Altri scarti con resto non consecutivo: iene, idee, cedete, cent, cene. |
| Parole contenute in "incedente" |
| cede, eden, ente, dente, incede, cedente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: incera/radente, inceri/ridente, incero/rodente, incedesti/stinte, incedevi/vinte, incedendo/dote. |
| Usando "incedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = concedente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incedente" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accedente, incera/ardente, incero/ordente. |
| Usando "incedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recedente; proni * = procedente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "incedente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radente = incera; * ridente = inceri; * rodente = incero; * vinte = incedevi; * dote = incedendo; * stinte = incedesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incedente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incede+ente, incede+dente, incede+cedente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Animale che incede arrancando, L'incavo nel mirino, Gli incavi degli anelli, Grossi aerei impiegati per domare gli incendi, Affetto da impulso ossessivo a provocare incendi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inceda, incedano, incedé, incede, incedei, incedemmo, incedendo « incedente » incederà, incederai, incederanno, incedere, incederebbe, incederebbero, incederei |
| Parole di nove lettere: incazzato, incedemmo, incedendo « incedente » incederai, incederei, incedesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accedente, eccedente, succedente, decedente, recedente, precedente, antecedente « incedente (etnedecni) » concedente, procedente, retrocedente, chiedente, richiedente, presiedente, risiedente |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |