Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chicchere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho ereditato le preziose chicchere con manico in oro zecchino di mia nonna.
- Le mie amiche si sono messe in chicchere e piattini solo per venire a farmi visita.
- Ho una collezione di antiche chicchere di porcellana dipinta a mano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): La poverina aveva, insistente, la visione d'un collegio di chicchere vigilate da matrone, che erano le caffettiere e le zuccheriere. Quanto allo sposo, avanti di arrivare a casa, rivelò a un testimonio una sola causa di cruccio: l'ingratitudine del conte. — Nemmeno un biglietto! E son dieci anni che lavoro per lui senza aumento di stipendio!
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Intanto camminavano. Zia Annedda li attendeva con le sue caffettiere e le sue caraffe e i suoi panieri di dolci. Maddalena e il suo corteggio irruppero nella cumbissia ridendo e chiacchierando; in breve fu una confusione di voci, di grida, di risate: un tintinnio di bicchieri e chicchere. S'udiva zio Portolu raccontare che aveva fatto tutto il viaggio con la pecora già promessa a San Francesco, legata sulla groppa del cavallo.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Ti assicuro che mi farò onore, perché da Taku a oggi, non sono mai riuscito a calmare interamente la fame, quantunque abbia mandato giù non so quante terrine di riso, di pasticci inqualificabili e non so quante migliaia di chicchere di the. Se noi resteremo in Cina un mese ancora, dimagrirò spaventosamente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chicchere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chicchera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cicche, cicce, ciche, cere. |
| Parole con "chicchere" |
| Iniziano con "chicchere": chiccheretta, chiccherette. |
| Parole contenute in "chicchere" |
| che, chi, ere, chic, chicche. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chicchere" si può ottenere dalle seguenti coppie: china/nacchere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chicchere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nacchere = china. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chicchere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chicche+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chicchere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = chiacchiere; sommo * = schioccheremmo; soste * = schiocchereste; sosti * = schioccheresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.