Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola nacchere è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: nàc-che-re. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nacchere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La madre di Grazia Deledda (1920): La donna dal suo banco ascoltava quieta: le parole del prete cominciavano però a darle un certo malessere. Aprì il cassetto davanti a sé, dove teneva i denari e gli anelli con le corniole e le spille e le nacchere che le donne le consegnavano in pegno per dei piccoli prestiti: e pensieri maligni balenarono nei ripostigli più oscuri della sua mente come quei tristi gioielli in fondo al suo cassetto. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma sembrava che tutto fosse utilizzabile per produrre rumore: nacchere, pentole, cucchiai, coperchi. Alcuni soffiavano in grandi conchiglie, ricavandone mugghi. Però il suono più stordente, ossessivo, era quello generato da una quantità inverosimile di trombette di carta, ornate con pennacchi. Tutti ne avevano e vi spiravano dentro, rivolgendole in ogni direzione, puntandole alle facce, alle orecchie dei passanti. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Si direbbe che suonano le nacchere, — disse Giorgio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nacchere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nacchera, zacchere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laccherà, laccherò, paccheri, zacchera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nere, achee, acre, cere. |
| Parole con "nacchere" |
| Iniziano con "nacchere": naccheretta, naccherette. |
| Parole contenute in "nacchere" |
| che, ere. Contenute all'inverso: can. |
| Lucchetti |
| Usando "nacchere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zana * = zacchere; china * = chicchere; * eone = naccherone; * eoni = naccheroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "nacchere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errino = naccherino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nacchere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chicchere * = china; * inie = naccherini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "nacchere" (*) con un'altra parola si può ottenere: peni * = pennacchiere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nababbo dei fumetti che si fa il bagno nelle monete d'oro, Si contendono con i... nababbi il primato della ricchezza, Di 28 ve n'è uno, tutti gli altri ne han 31, Può esserlo un mutuo o un animale, La città del Belgio in cui nacque Georges Simenon. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mutuò, mutuo, mystery, n, nababbi, nababbo, nacchera « nacchere » naccheretta, naccherette, naccherina, naccherine, naccherini, naccherino, naccherone |
| Parole di otto lettere: mutuiamo, mutuiate, nacchera « nacchere » nacquero, nanopori, nanoporo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorgere, risorgere, insorgere, urgere, assurgere, machere, pinzillacchere « nacchere (erehccan) » quacchere, zacchere, mazzacchere, chicchere, pinzochere, maschere, bischere |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |