Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiastiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chic, chat, ciati, ciac, cistiche, cisti, ciste, citi, ciche, casti, caste, cast, casi, cash, case, catch, caie, cache, haché, iati, astice, aste, asce, stie. |
| Parole contenute in "chiastiche" |
| che, chi, tic, asti. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mistiche, chiasmi/mitiche, chiastica/cache, chiastici/ciche, chiastico/ohe. |
| Usando "chiastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eschi * = esastiche; monchi * = monastiche; stocchi * = stocastiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimono/onomastiche, chiasso/ostiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiastici/hei, macchiasti/macché, picchiasti/picche, ripicchiasti/ripicche, marchiasti/marche. |
| Usando "chiastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esastiche * = eschi; * mistiche = chiami; monastiche * = monchi; * mitiche = chiasmi; stocastiche * = stocchi; macché * = macchiasti; marche * = marchiasti; picche * = picchiasti; ripicche * = ripicchiasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chiastiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cistiche/ha, cisti/haché. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.