Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chatti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chatta, chatto, coatti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chattai, chiatti. |
| Parole con "chatti" |
| Iniziano con "chatti": chattino, chattiamo, chattiate. |
| Parole contenute in "chatti" |
| atti, chat. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha CHATtanTI; con era si ha CHATTeraI; con ere si ha CHATTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "chatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: march * = maratti; * titano = chattano; * iati = chattati; * iato = chattato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/piatti, choc/coatti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maratti * = march; * atei = chattate; * eroi = chatterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chatti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chat+atti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = schiatti; * eri = cheratiti; * ire = chiaretti; sia * = schiattai; sita * = schiattati; sino * = schiattino; sire * = schiattire; siamo * = schiattiamo; siate * = schiattiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.