Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiaroscuri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiaroscuro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiarori, chiari, chiosi, chic, chiù, choc, ciao, ciac, ciro, cirri, caro, carri, cari, caos, casi, caci, croci, cosci, cosi, cori, irosi, arsi, arcui, arri, acuì, acri, rosi. |
| Parole contenute in "chiaroscuri" |
| aro, chi, uri, curi, scuri, chiaro, oscuri. Contenute all'inverso: ora. |
| Lucchetti |
| Usando "chiaroscuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oscuriate = chiarate; * scurire = chiarore; verdechiaro * = verdescuri; * iati = chiaroscurati; * iato = chiaroscurato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiaroscuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarate/oscuriate, chiarore/scurire. |
| Usando "chiaroscuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verdescuri * = verdechiaro; * atei = chiaroscurate. |
| Sciarade e composizione |
| "chiaroscuri" è formata da: chiaro+scuri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiaroscuri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiaro+oscuri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.