Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perduri |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdura, perduro, perduti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: verdura, verdure. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdi, perù, peri, puri, erri, edui. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: perdurai. |
| Parole con "perduri" |
| Iniziano con "perduri": perdurino, perduriamo, perduriate. |
| Parole contenute in "perduri" |
| per, uri, duri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PERDUReraI; con ere si ha PERDURereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perduri" si può ottenere dalle seguenti coppie: perduta/tari, perdute/teri, perduti/tiri, perduto/tori. |
| Usando "perduri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * durino = perno; * rita = perduta; * riti = perduti; * rito = perduto; * iati = perdurati; * iato = perdurato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perduri" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/indurì, perduta/atri, perduto/otri. |
| Usando "perduri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = perduta; * irte = perdute; * irti = perduti; * irto = perduto; * irudinei = perinei; * irudineo = perineo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perduri" si può ottenere dalle seguenti coppie: perno/durino, perda/uria, perde/urie, perduta/rita, perduti/riti, perduto/rito. |
| Usando "perduri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = perduta; * teri = perdute; * tiri = perduti; * tori = perduto; * atei = perdurate; * eroi = perdurerò. |
| Sciarade e composizione |
| "perduri" è formata da: per+duri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "perduri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = perdurerai; * ree = perdurerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.