Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola chiarella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ma no, cara Chiarella, è tutta una poesia.... — Bah! Troppi alberghi, troppi camerieri indiscreti, troppe faccie estranee, un vagabondaggio inutile e noioso.— Tu non lo faresti, il viaggio di nozze? — No: già, io non ci entro. — Ah! mi dimenticavo che non vuoi maritarti, o cognatella monaca. Perché non vuoi maritarti, di'? — Così. — Ti farò maritare io. Chiarella, vedrai, vedrai. — Tu ami il tuo prossimo come te stessa? — Oh! — disse l'altra, arrossendo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarella |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiarelle. Con il cambio di doppia si ha: chiaretta, chiarezza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiara, chela, ciarla, carella, care, carla, cara, calla, cala, crea, cella, cela, hall, iella, area, alla. |
| Parole contenute in "chiarella" |
| are, chi, ella, arella, chiare. Contenute all'inverso: era, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarella" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/carella, chiari/iella, chiarori/oriella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiarella" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarirò/oriella. |
| Usando "chiarella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleata = chiarata; * alleate = chiarate; * alleiamo = chiariamo; * alleiate = chiariate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiarella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oriella = chiarori. |
| Sciarade e composizione |
| "chiarella" è formata da: chi+arella. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiarella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiare+ella, chiare+arella. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Deboli, poco chiare, __ e Chiara, sorelle cantanti, È abituato a riflettere con logica e chiarezza, Bagna parte del Chianti, L'isola greca che si chiamò Corcira. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Chiarella - [Garg.] S. f. Chiarella di pettine, Mancamento nel drappo: viene dall'allargarsi di un dente del pettine che va addosso al dente vicino, e cagiona un vôto nel tessuto. |
| Chiarella - S. f. (Bot.) [D.Pont.] Nome volgare della Salvia dei prati (Salvia pratensis, L.). V. SALVIA.
(Bot.) [D. Pont.] Chiarella maggiore. Nome volgare di una specie di Salvia (Salvia sclarea, L.). V. SALVIA. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiara, chiaramente, chiarantana, chiarantane, chiarata, chiarate, chiare « chiarella » chiarelle, chiarendo, chiarente, chiaretta, chiarette, chiaretti, chiaretto |
| Parole di nove lettere: chiamiate, chiappini, chiappino « chiarella » chiarelle, chiarendo, chiarente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): carella, bancarella, zagarella, zingarella, nebbiarella, cinciarella, bigiarella « chiarella (alleraihc) » tremarella, sommarella, comarella, somarella, donnarella, acchiapparella, tapparella |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |