(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cerimonia era molto lunga e noiosa; ce ne siamo andati alla chetichella. |
| Quando conosco dei bambini troppo cheti, tranquilli, che non giocano e non fanno i capricci, mi preoccupo perché ipotizzo che non siano felici. |
| Cari ragazzi della prima media, siete sempre in subbuglio e urlate ma, quando entrerà la professoressa, vi cheterete come angioletti. |
| * Cullandolo cheteremo il bimbo che piange disperatamente. |
| Quando Giambattista comincia a star troppo cheto mi preoccupa. |
| Con le sue parole di conforto chetò dolcemente il mio dolore. |
| * L'esame universitario che mia nipote doveva dare, verteva sui chetoacidi. |
| * Nutrirsi con metodi chetogeni, implica la riduzione di carboidrati e l'aumento di produzione di glucosio. |