Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attiratomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attiratosi, attiratoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attirati, attirai, attiro, attiri, attimi, attrai, atta, atto, atra, atro, atri, arato, arati, arai, arto, arti, aromi, armi, tiratoi, tirati, tirami, tirai, tiro, tiri, trami, tram, irati, irto, irti, iato, iati, rati, rami. |
| Parole contenute in "attiratomi" |
| ira, tir, atti, tira, tomi, atomi, irato, attira, tirato, attirato. Contenute all'inverso: ari, tar, mota, tari, ritta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attiratomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiche/cheratomi, attiranti/antiatomi. |
| Usando "attiratomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomino = attirano; * tomiste = attiraste; * tomisti = attirasti; * misi = attiratosi; * miti = attiratoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attiratomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attirano/tomino, attiraste/tomiste, attirasti/tomisti, attiratosi/misi, attiratoti/miti. |
| Usando "attiratomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheratomi = attiche; attiranti * = antiatomi; * antiatomi = attiranti. |
| Sciarade e composizione |
| "attiratomi" è formata da: attira+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attiratomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attira+atomi, attirato+tomi, attirato+atomi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attiratomi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atto/tirami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.