Forma verbale |
| Chattò è una forma del verbo chattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di chattare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cestinò, Chatterò « * » Cheratinizzerò, Cheratinizzò] |
Informazioni di base |
| La parola chattò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi chatto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratterizza chi agisce più con il cuore che non con la ragione, Il check-in dell'albergo, Prende ordini dallo chef, Crostacei dalle potenti chele, Un mulinello che inghiotte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chatteresti, chatterete, chatterò, chatti, chattiamo, chattiate, chattino « chattò » chauceriana, chauceriane, chauceriani, chauceriano, che, cheap, checché |
| Parole di sei lettere: charme, chatta, chatti « chattò » chefir, chemio, cheppì |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): misfatto, manufatto, gatto, bagatto, mazzagatto, bigatto, capogatto « chattò (ottahc) » cerbiatto, sciatto, chiatto, schiatto, schiattò, piatto, ultrapiatto |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |