Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfarinai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sfarini, sfarina. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saia. Altri scarti con resto non consecutivo: sfinì, sari, sarai, sara, sanai, sana, sani, farai, farà, faina, fani, fina, fini, aria, arai, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfarinavi. |
| Parole contenute in "sfarinai" |
| ari, far, fari, farina, sfarina. Contenute all'inverso: ani, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e farina (SfarinaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfarinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfama/marinai, sfascio/sciorinai. |
| Usando "sfarinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sfarinare; * aiate = sfarinate; * ito = sfarinato; * iva = sfarinava; * ivi = sfarinavi; * issi = sfarinassi; * ivano = sfarinavano; * ivate = sfarinavate; * isserò = sfarinassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfarinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfarino/aio. |
| Usando "sfarinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciorinai = sfascio; * noi = sfarinano; * rei = sfarinare; * voi = sfarinavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfarinai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfinì/ara, sarai/fin, sara/fini, sari/fina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.