Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censita, censite, censito, censivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: densità. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: censii. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: ceni, cent, cesti, ceti, citi, enti, esiti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: censisti. |
| Parole con "censiti" |
| Finiscono con "censiti": recensiti. |
| Parole contenute in "censiti" |
| siti, censi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cetra/transiti, cene/esiti, censimenti/mentiti, censirà/rati, censire/reti, censiremo/remoti, censivi/viti, censivo/voti. |
| Usando "censiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recensì * = reti; * tira = censirà; * tiro = censirò; * tirai = censirai; * tiranno = censiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenni/insiti, censirà/arti, censire/erti, censirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "censiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * transiti = cetra; * reti = censire; * rati = censirà; * voti = censivo; reti * = recensì; * remoti = censiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "censiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censi+siti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "censiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cent/sii, cesti/ni, csi/enti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.