(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La sera i congressisti cenarono in un locale di Bari, dove l'orchestra e le danzatrici ci allietarono ballando la pizzica. |
| A Roma, la taverna di Ripetta è un posto simpatico dove cenare in centro tra amici. |
| Mentre stavate cenando, è saltata la corrente, così avete cenato a lume di candela. |
| * A cena con amici in un ristorante tipico, andò via la corrente e cenammo a lume di candela; quando reinserimmo la corrente fu una delusione. |
| Dopo aver cenato insieme ad un gruppo di amici, andai nel centro della città per trascorrere con gran divertimento la notte bianca. |
| Mio cognato tutte le sere cenava abbondantemente, ma è stato costretto a cambiare abitudini alimentari. |
| Cenavano da soli senza figli e familiari per la festa. |
| A Firenze nel Medioevo ci fu la famosa rivolta dei cenci. |