(participio passato).
| Maria e Franca riuscivano di casa tutte le sere dopo aver cenato. |
| Il ristorante dove abbiamo cenato ieri ha un menù nel quale la carne di lepre è l'ingrediente principale. |
| Vogliamo discuterne dopo avere cenato, magari davanti ad un bicchiere di vino. |
| Dopo aver cenato una bella passeggiata sui lungadigi sarebbe salutare. |
| Mia moglie ed io abbiamo cenato mangiando un'insalata freschissima e una fetta di formaggio. |
| Dopo aver cenato con gli amici, girovagò tutta la notte per la città. |
| Mangio molto; a volte mi capita perfino, dopo avere cenato, di ricenare. |
| Dopo aver cenato, Luca abbordò la cameriera del ristorante. |
| Abbiamo cenato velocissimi per uscire ed andare in discoteca. |
| Mentre stavate cenando, è saltata la corrente, così avete cenato a lume di candela. |
| Dopo aver cenato accompagneremo la tua amica a casa. |
| Dopo aver cenato con la famiglia, ricenò a casa dell'amante. |
| A Montecarlo in albergo ho cenato con un blasonato di cui non ricordo il nome. |
| Passando per Campobasso ho cenato in un ottimo ristorante. |
| Abbiamo cenato al ristorante dell'hotel ruotando su una piattaforma al 32° piano. |
| Ieri ho cenato con una mia vecchia amica che lavora nel reparto di emodialisi dell'ospedale. |
| Dopo aver cenato, Mario lava accuratamente ogni stoviglia con il detersivo! |
| Avevo un appuntamento al ristorante con i miei amici, li ho aspettati a lungo, poi mi sono deciso e ho cenato da solo. |