Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cellofaniate», il significato, curiosità, forma del verbo «cellofanare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cellofaniate

Forma verbale

Cellofaniate è una forma del verbo cellofanare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di cellofanare.

Informazioni di base

La parola cellofaniate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cellofaniate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'igiene degli alimenti dovrebbe essere obbligatoria ed è necessario che formaggi, prodotti precotti, li cellofaniate con cura.
  • Spero che cellofaniate le valigie prima di consegnarle per la stiva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cellofaniate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cellofanate.
Altri scarti con resto non consecutivo: cellofana, cella, celli, celle, celo, celante, celai, celate, cela, celiate, celia, celite, celie, celi, celte, cefi, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, cloniate, cloni, clonate, clona, clone, clan, cofani, coana, coane, coniate, conia, coni, conte, cote, cani, canate, cane, caia, caie, ella, elle, elfi, elia, elite, elie, eoni, eone, ente, lofi, loft, lana, lane, lite, onte, fante, fate, fiat, ante, aiate, nate.
Parole contenute in "cellofaniate"
ani, fan, fani, cello, cellofan, cellofani. Contenute all'inverso: eta, tai, olle, folle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cellofaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cellofana/aiate.
Usando "cellofaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cellofaniamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "cellofaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cellofanino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cellofaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cellofaniamo/temo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa parte della cellula, Un rivestimento per cellulari, Trattato con la canfora dà la celluloide, Quello di cellulosa si usa per produrre la seta artigianale, Cellini lo adoperava magistralmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cellofaneremo, cellofanereste, cellofaneresti, cellofanerete, cellofanerò, cellofani, cellofaniamo « cellofaniate » cellofanino, cellofano, cellofanò, cellophane, cellula, cellulare, cellulari
Parole di dodici lettere: cellofanerai, cellofanerei, cellofaniamo « cellofaniate » cellulitiche, cellulosiche, celtiberiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassumiate, sussumiate, bitumiate, piantumiate, frantumiate, zumiate, accaniate « cellofaniate (etainafollec) » profaniate, sdoganiate, ripianiate, appianiate, riappianiate, spianiate, dilaniate
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «cellofaniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze