Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cellofanereste», il significato, curiosità, forma del verbo «cellofanare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cellofanereste

Forma verbale

Cellofanereste è una forma del verbo cellofanare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di cellofanare.

Informazioni di base

La parola cellofanereste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cellofanereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se doveste cambiare tre aerei, cellofanereste le vostre valigie?
  • Mi cellofanereste, per favore, queste verdure che ho acquistato al mercato?
  • Mi cellofanereste questi alimenti prima di riporli nel congelatore?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cellofanereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cellofaneresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cellofanerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: cella, celle, celo, celante, celare, celaste, celate, cela, celereste, celerete, celere, celeste, celte, cenereste, cenerete, cenere, cene, cent, ceree, cere, certe, ceste, clonereste, clonerete, clone, clan, coane, conte, coese, core, corse, corte, coste, cose, cote, cane, care, carte, caste, cast, case, creste, crete, ella, ellere, elle, elee, else, eone, ente, erse, erte, loft, lane, lare, leste, lese, onere, oneste, onte, oreste, orse, oste, fante, fareste, farete, fare, farse, fase, fate, feste, frese, anse, ante, aeree, aree, arse, arte, aste, neet.
Parole contenute in "cellofanereste"
ere, est, fan, nere, cello, reste, cellofan. Contenute all'inverso: olle, rena, sere, folle, serena.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cellofanereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cellofanerete/teste.
Usando "cellofanereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = cellofanerai; * resteremo = cellofaneremo; * resterete = cellofanerete; * resteranno = cellofaneranno; * resterebbe = cellofanerebbe; * resteremmo = cellofaneremmo; * resterebbero = cellofanerebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cellula delle felci, Il collegamento tra le diverse reti di telefonia cellulare, Sono incorporati nei cellulari, Il processo di formazione dei nuclei delle cellule, Lavorano la cellulosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cellofanerai, cellofaneranno, cellofanerebbe, cellofanerebbero, cellofanerei, cellofaneremmo, cellofaneremo « cellofanereste » cellofaneresti, cellofanerete, cellofanerò, cellofani, cellofaniamo, cellofaniate, cellofanino
Parole di quattordici lettere: cellofaneranno, cellofanerebbe, cellofaneremmo « cellofanereste » cellofaneresti, cementerebbero, cementificammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assumereste, riassumereste, sussumereste, bitumereste, piantumereste, frantumereste, zumereste « cellofanereste (etserenafollec) » profanereste, sdoganereste, ripianereste, appianereste, riappianereste, spianereste, planereste
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «cellofanereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze