Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartigli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: artigli. Altri scarti con resto non consecutivo: cari, cagli, cali, cigli, arili, agli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cartiglio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: artiglia, artiglio, artigliò. |
| Parole con "cartigli" |
| Iniziano con "cartigli": cartiglio. |
| Parole contenute in "cartigli" |
| gli, arti, tigli, artigli. Contenute all'inverso: tra, trac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cartine/negli, cartista/stagli. |
| Usando "cartigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tigliacea = caracea; * tigliacee = caracee; * glicini = carticini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cartigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cartina/angli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cartigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: caracea/tigliacea, caracee/tigliacee, caro/tiglio. |
| Usando "cartigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negli = cartine; * stagli = cartista; * caì = artigliai; * care = artigliare; * cava = artigliava; * cavi = artigliavi; * cavo = artigliavo; * casse = artigliasse; * cassi = artigliassi; * caste = artigliaste; * casti = artigliasti; * cavano = artigliavano; * cavate = artigliavate; * cassero = artigliassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.