Informazioni di base |
| La parola carrettiera è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carrettiera per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carrettiera |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carrettiere, carrettieri. Con il cambio di doppia si ha: caffettiera, cassettiera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carrette, carretta, carriera, carri, care, cartiera, carter, carte, carta, carie, caria, cari, cara, catte, catta, caie, caia, crete, creta, crei, creerà, crea, crie, cria, ceti, cetra, cera, arretra, arri, arra, aree, arerà, area, arti, arte, arie, aria, aera, attira, atti, attera, atte, atta, atea, atra, rette, retta, reti, rete, etera, eira, tira. |
| Parole contenute in "carrettiera" |
| era, tiè, arre, etti, retti, carretti. Contenute all'inverso: are, rei, ter, erra, terra. |
| Lucchetti |
| Usando "carrettiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = carrettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carrettiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrettino/onera. |
| Usando "carrettiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arena = carrettina; * arene = carrettine; * areni = carrettini; * areno = carrettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carrettiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrettino/erano. |
| Sciarade e composizione |
| "carrettiera" è formata da: carretti+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carrettiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carrette/ira. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Carretti a due ruote, Il carrettiere di Mascagni, Carrette da rottamare, Il della Quercia che scolpì il monumento funebre di Ilaria del Carretto, La basculla per i carri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Carrettiera - S. f. Colei che guida o tira la carretta. (Mt.)
2. Trasl. Per Direttrice, Conduttrice, Regolatrice. Ott. Com. Par. 6. (C) La prudenza… è non solamente virtù, e carrettiera e ordinatrice degli spiriti, e de' costumi ammaestratrice. (Qui la stampa legge Correttrice.) 3. In forza di Agg. Che si riferisce a carretta. S. Agost. C. D. 19. 3. (Mt.) Due cavalli chiamiamo una coppia alla carretta. delli quali il diritto o il manco è parte di quella coppia carrettiera. T. Gigl. Gazz. Bestia carrettiera (la mula del palazzo Pitti). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: carrettaio, carrettata, carrettate, carrette, carrettella, carrettelle, carretti « carrettiera » carrettiere, carrettieri, carrettina, carrettine, carrettini, carrettinista, carrettiniste |
| Parole di undici lettere: carrellisti, carrettella, carrettelle « carrettiera » carrettiere, carrettieri, carrierismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): forchettiera, moschettiera, spaghettiera, lettiera, pellettiera, panettiera, pettiera « carrettiera (areitterrac) » giarrettiera, borsettiera, morsettiera, cassettiera, gazzettiera, biscottiera, condottiera |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |