Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carraresi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I cittadini carraresi e dei comuni limitrofi, hanno vissuto per anni con i vantaggi e gli svantaggi delle cave.
- Dai monti carraresi si estrae quel magnifico marmo con cui mi piace tanto arredare la mia casa!
- Mi ha lasciata sorpresa l'architettura della loggia dei Carraresi in Padova.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Poi, per non ridere troppo, tossì; e aggiunse, comicamente: — Lo so che tu ami. - Dario arrossì, e rispose con imbarazzo: — È inutile che tu voglia fare la voce ironica. - Allora, il Carraresi rise senza più ritegno; e gli disse con un'enfasi burlesca: — E chi è la donna che tu ami? Lo sai che io ammetto soltanto le donne oneste; quelle che si fidanzano per il matrimonio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carraresi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: carrarese. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carrai, carri, cara, care, cari, casi, crasi, cresi, crei, arresi, arre, arri, arare, arai, arsi, rari, rasi. |
| Parole contenute in "carraresi" |
| are, arra, rare, resi. Contenute all'inverso: era, sera. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cresi e arra (CarraRESI). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carraresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrara/arresi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carraresi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crasi/arre, cra/arresi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.