Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carpale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campale, carnale, carpali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carpe, cara, care, cale, arpe, apale. |
| Parole con "carpale" |
| Finiscono con "carpale": metacarpale. |
| Parole contenute in "carpale" |
| alé, arpa, pale, carpa. Contenute all'inverso: apra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carpale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/apale, caro/opale, carpa/papale. |
| Usando "carpale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paleini = carini; * paleino = carino; * lecci = carpacci; * leccio = carpaccio; * aleatici = carpatici; * aleatico = carpatico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carpale" si può ottenere dalle seguenti coppie: carini/paleini, carino/paleino, carpa/alea, carpatici/aleatici, carpatico/aleatico, carpe/alee, carpacci/lecci, carpaccio/leccio. |
| Usando "carpale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carpa * = papale; * carpatici = aleatici; * carpatico = aleatico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carpale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carpa+alé, carpa+pale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.