Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carpaccio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ero abituato al carpaccio di vitello e non avevo mai provato quello di salmone.
- Nei caldi giorni estivi spesso mi gusto un piatto di carpaccio e rucola.
- Al ristorante abbiamo ordinato un carpaccio di polipo veramente buono.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Prendete la carne, paratela di pelle, osso e grassetti vari e surgelatela, diciamo per un paio d'ore di modo che non sia un blocco duro, ma solo un blocco compatto. La surgelazione serve solo perché permette di tagliarla con comodo e molto sottile: la carne di Tukk-ee-n-oo, come del resto quella di molti volatili terrestri, la si mangia di solito cotta, ma vi assicuro che l'unico segreto per farne dell'ottimo carpaccio è il taglio sottile. Appena tagliata disponetela in una sperlinga e lasciate si desurgeli a temperatura ambiente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carpaccio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: corpaccio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carpacci. Altri scarti con resto non consecutivo: carpio, carpi, carpo, cara, cari, caro, capaci, capi, capo, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caio, crac, arai, arco, pacco, paci, paio. |
| Parole contenute in "carpaccio" |
| ciò, arpa, carpa, carpacci. Contenute all'inverso: cap, apra, capra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carpaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpale/leccio, carpali/liccio. |
| Usando "carpaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = corpaccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carpaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmi/impaccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "carpaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leccio = carpale; * liccio = carpali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carpaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carpacci+ciò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carpaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cari/pacco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.