Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carichi, coricai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carica. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: caria, cara, caia, caci, cric, cria, cica, aria, arca, arai, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: caricati, caricavi, scaricai. |
| Parole con "caricai" |
| Finiscono con "caricai": scaricai, incaricai, ricaricai, reincaricai, sovraccaricai. |
| Parole contenute in "caricai" |
| ari, caì, cari, carica. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricai, carico/ricoricai, casca/scaricai, cariba/bacai, caribù/bucai. |
| Usando "caricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caino = carino; coca * = coricai; barca * = barricai; * ire = caricare; * aiata = caricata; * aiate = caricate; * ito = caricato; * iva = caricava; * ivi = caricavi; * irti = caricarti; * issi = caricassi; * ivano = caricavano; * ivate = caricavate; * indole = caricandole; * isserò = caricassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: acari/caia. |
| Usando "caricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iris * = riscarica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: carico/aio, vaccari/vaccai, ipotecari/ipotecai, calcari/calcai, porcari/porcai. |
| Usando "caricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barricai * = barca; * bacai = cariba; * bucai = caribù; calcai * = calcari; porcai * = porcari; vaccai * = vaccari; * noi = caricano; * rei = caricare; * voi = caricavo; rii * = ricarica; ipotecai * = ipotecari; carica * = ricaricai; carico * = ricoricai; risi * = riscarica; * mentii = caricamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "caricai" è formata da: cari+caì. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caricai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carica+caì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caricai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caria/ci, caci/ria. |
| Intrecciando le lettere di "caricai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * batterà = caricabatteria; * battere = caricabatterie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.