Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carezzavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre carezzavo la testa della cagnolina, si avvicinò un gatto.
- Con timore carezzavo la testolina di mia figlia appena nata.
- Mentre carezzavo la mia mogliettina mi hanno suonato alla porta, non si può mai stare in pace!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Prudenza di Luigi Pirandello (1902): Fin dall'infanzia (potete bene immaginarlo) non ebbi mai amicizia coi barbieri. Credo anzi che questi mi dovessero tutti, e con ragione, odiare. Per la qual cosa, uscendo la mattina di quel memorabile 12 aprile, già deliberato al sacrifizio, mi parve di andarmi a rendere a discrezione d'un nemico. Che ne avrebbe egli fatto di me? Non sapevo assolutamente concepirmi sbarbato e coi capelli corti. E, via facendo, mi lisciavo, mi carezzavo per l'ultima volta la mia bella barba moribonda.
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Io carezzavo caldo pelo di capra davanti a me. M'ero avanzato di qualche passo sull'ineguale terreno di terra nuda e cercando con le mani avevo incontrato caldo pelo, stavo fermo, nel buio freddo, a scaldarmi le mani in quel pelo vivo.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Poi mi guardavo le mani che ancora mi tremavano esangui; le abbassavo sulle gambe e con la punta delle dita carezzavo lievemente la peluria verde di quella coperta di lana. Ci vedevo la campagna: come se fosse tutta una sterminata distesa di grano; e, carezzandola, me ne beavo, sentendomici davvero, in mezzo a tutto quel grano, con un senso di così smemorata lontananza, che quasi ne avevo angoscia, una dolcissima angoscia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carezzavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carezzano, carezzato, carezzava, carezzavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carezzo, cara, caro, cavo, creavo, crea, creo, arezzo, area, aravo, azza. |
| Parole con "carezzavo" |
| Finiscono con "carezzavo": accarezzavo. |
| Parole contenute in "carezzavo" |
| are, avo, care, carezza. Contenute all'inverso: era, azze, azzera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carezzavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cap/prezzavo, carezzamenti/mentivo, carezzasti/stivo. |
| Usando "carezzavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = carezzata; * voti = carezzati; * voto = carezzato; deprecare * = deprezzavo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carezzavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappa/apprezzavo, catta/attrezzavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carezzavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carezzai/voi, carezzata/vota, carezzati/voti, carezzato/voto. |
| Usando "carezzavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = carezzasti; * ateo = carezzavate; * mentivo = carezzamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carezzavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carezza+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.