Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carezzai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carezzi, carezza. Altri scarti con resto non consecutivo: cara, cari, creai, crea, crei, area, arai, azza. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carezzati, carezzavi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: piazzerà. |
| Parole con "carezzai" |
| Finiscono con "carezzai": accarezzai. |
| Parole contenute in "carezzai" |
| are, care, carezza. Contenute all'inverso: era, azze, azzera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carezzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cap/prezzai. |
| Usando "carezzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = carezzare; * aiata = carezzata; * aiate = carezzate; * ito = carezzato; * iva = carezzava; * ivi = carezzavi; deprecare * = deprezzai; * issi = carezzassi; * ivano = carezzavano; * ivate = carezzavate; * indole = carezzandole; * isserò = carezzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carezzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappa/apprezzai, catta/attrezzai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carezzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: carezze/aie, carezzo/aio. |
| Usando "carezzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = carezzano; * rei = carezzare; * voi = carezzavo; * mentii = carezzamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carezzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crei/azza. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.