Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrezzai |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: apprezzai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: attrezzi, attrezza. Altri scarti con resto non consecutivo: attrai, atte, atta, atti, atre, atra, atri, atea, atei, area, arai, azza. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attrezzati, attrezzavi. |
| Parole con "attrezzai" |
| Finiscono con "attrezzai": disattrezzai. |
| Parole contenute in "attrezzai" |
| tre, attrezza. Contenute all'inverso: azze. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrezzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: attacca/accarezzai. |
| Usando "attrezzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = attrezzare; * aiata = attrezzata; * aiate = attrezzate; * ito = attrezzato; * iva = attrezzava; * ivi = attrezzavi; * irti = attrezzarti; * issi = attrezzassi; * ivano = attrezzavano; * ivate = attrezzavate; * indole = attrezzandole; * isserò = attrezzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attrezzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catta * = carezzai; accatta * = accarezzai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrezzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: attrezzo/aio. |
| Usando "attrezzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accarezzai = attacca; * noi = attrezzano; * rei = attrezzare; * voi = attrezzavo; * mentii = attrezzamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.