| Frasi |
| Quel giorno, Andrea si caratterizzò per le grandi abilità fisiche che dimostrò durante la manifestazione. |
| Si caratterizzò per l'impronta particolare che trasmetteva alle sue opere. |
| La sua presenza caratterizzò inequivocabilmente tutta la serata. |
| Tutta l'opera caravaggesca si caratterizzò essenzialmente per la particolare luce dei suoi dipinti! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sinceramente non ho mai approvato la classificazione delle persone in categorie e non ho mai capito cosa caratterizzi i paninari. |
| * Se partecipassimo a un concorso di pittura caratterizzeremmo il nostro quadro. |
| * I progetti approvati caratterizzeranno tutta la nuova stagione estiva. |
| * Devo svolgere una ricerca sulle caratterizzazioni di un testo narrativo. |
| * Dopo due sedute di caratterologia è stato delineato, inequivocabilmente, il suo carattere difficile. |
| * La docente relazionò sulle linee caratterologiche degli alunni. |
| * Tenne una lunga esposizione sulle caratterologie delle varie razze canine. |
| La vecchia montana guida aveva un caratterone eccezionale. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: caratterizzati, caratterizzato, caratterizzava, caratterizzazione « caratterizzò » caravaggesca, caravaggesco, caravanserragli, caravanserraglio |
| Dizionario italiano inverso: rasterizzò, rasterizzo « caratterizzò » cauterizzo, cauterizzò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CAR, Frasi con il verbo caratterizzare, Cruciverba: Caratterizzò il Medioevo |
| Altre frasi di esempio con: tutta, particolare, essenzialmente, inequivocabilmente |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |