(indicativo presente).
| Non ho ancora capito in cosa si differenzia una farmacia comunale. |
| Sono andato ad una conferenza di fisica quantistica e non ci ho capito niente. |
| Non ho capito come, in questo linguaggio di programmazione, si dichiara una variabile di tipo stringa. |
| Ho sentito le campane suonare a martello ed ho capito come è finita! |
| Lavoro da due mesi ma non ho capito bene la mia mansione. |
| Ho capito che avevate estromesso i soci di minoranza quando ho visto che riaccentravate il potere decisionale nelle vostre mani. |
| Ancora non ho capito come può, una feluca, procedere controcorrente. |
| Risommando gli addendi ho capito che prima avevo fatto confusione. |
| È la cosa più ovvia che potevi fare, lo avrebbe capito anche un bambino. |
| Sarà che ho capito male, ma pensavo arrivassi domani. |
| Non ho mai capito bene la differenza tra sceicco ed emiro, ma sempre arabi sono... |
| Mi pare di aver capito che le sostanze liofili possono facilmente sciogliersi in un liquido, come il latte o il caffè in polvere. |
| Mi può ridettare per favore signora maestra? Non ho capito l'ultima parola. |
| Claudio, appena ha capito la malparata, si è allontanato intelligentemente. |
| Non ho capito quell'opinionista che ruolo ha nel talk show. |
| Non avevo capito che nel frattempo la situazione è cambiata; adesso che lo so, mi adeguo. |
| Il commercialista mi ha presentato una girandola di cifre, di cui non ho capito nulla! |
| Non ho mai capito perché desistevi dinanzi alle difficoltà, se per incapacità o poca volontà! |
| Apparentemente non hai capito nulla di quello che ti ho appena detto. |
| Ma esattamente cosa vuol dire "sistema bentonico"? Si è poi capito? |