Forma verbale |
| Riaccentravate è una forma del verbo riaccentrare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccentrare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccentravate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccentravate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccentravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccentrate, riace, riarate, ricce, ricca, ricenavate, ricenava, ricenate, ricena, ricette, riceva, riceve, ricavate, ricava, rientravate, rientrava, rientrate, rientra, rinate, ritrae, rita, ritte, riva, rive, racer, rana, rane, rata, ratte, rate, rara, rare, rave, rena, rene, retate, rette, rete, iacea, iacee, iena, iene, irate, irte, ivate, accentrate, accentavate, accentava, accentate, accenta, accette, acca, acne, acre, aeravate, aerava, aerate, aera, anta, ante, atra, atre, atava, atave, atte, aravate, arava, arate, arte, centrate, cenavate, cenava, cenate, cena, cene, cetra, cetre, cerate, cera... |
| Parole contenute in "riaccentravate" |
| ava, ria, tra, cent, vate, entra, centra, entrava, travate, accentra, centrava, entravate, accentrava, centravate, riaccentra, accentravate, riaccentrava. Contenute all'inverso: caì, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccentravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentrai/ivate, riaccentrasti/stivate, riaccentravano/note. |
| Usando "riaccentravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccentravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccentravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccentravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentrava/atea, riaccentravi/atei, riaccentravo/ateo, riaccentravamo/temo. |
| Usando "riaccentravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riaccentrasti; * note = riaccentravano. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccentravate" è formata da: riaccentra+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccentravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accentravate, riaccentra+travate, riaccentra+entravate, riaccentra+centravate, riaccentra+accentravate, riaccentrava+vate, riaccentrava+travate, riaccentrava+entravate, riaccentrava+centravate, riaccentrava+accentravate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccentravate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/accentrate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del PC, Riadeguare ai tempi, Centro Territoriale di Riabilitazione, Si effettuano riabbonandosi, La cura del riabilitatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccentrata, riaccentrate, riaccentrati, riaccentrato, riaccentrava, riaccentravamo, riaccentravano « riaccentravate » riaccentravi, riaccentravo, riaccentrerà, riaccentrerai, riaccentreranno, riaccentrerebbe, riaccentrerebbero |
| Parole di quattordici lettere: riaccentrarono, riaccentravamo, riaccentravano « riaccentravate » riaccentreremo, riaccentrerete, riaccettassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filtravate, infiltravate, inoltravate, entravate, subentravate, centravate, accentravate « riaccentravate (etavartneccair) » decentravate, incentravate, concentravate, deconcentravate, riconcentravate, addentravate, rientravate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |