(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena modernizzasti l'appartamento, capisti che avresti dovuto farlo prima per sicurezza personale. |
| Definendolo gigolò, capisti che tipo di uomo era il tuo fidanzato. |
| Appena capisti che dovevamo lavorare sodo, te la squagliasti. |
| Da come straparlavo capisti che avevo bevuto un po' troppo. |
| Mentre salendo anelavi la vetta, capisti che ti mancava il fiato perché eri fuori allenamento. |
| Uccidendoti con delle frasi veritiere capisti che non ti eri comportato bene. |
| Appena sfociasti nel mare, capisti che avevi vinto la gara. |
| Quando ti spiegai come si svolsero i fatti, capisti che mi addebitavi azioni che non avevo commesso. |
| Capisti comunque la parola sottendente che aveva volutamente non espresso per non offendere. |
| Inestinguibilmente capisti che non riuscivi a non odiarlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre riassoggettavate il cagnolino, che era stato in pensione, capiste quanto bene gli volevate. |
| Se non capissimo la spiegazione del docente, mia sorella ed io aggrotteremmo la fronte. |
| Mi colpevolizzerei se capissi di avere agito male. |
| Da giovani codificavamo i nostri bigliettini d'amore affinché gli altri non li capissero. |
| * La flotta di mercantili dispone di diversi capistiva esperti per ogni nave. |
| Spesso capita di sentire dei bip in televisione per coprire qualche parolaccia! |
| Capitai nei pressi di un grosso bugno pieno di api che, avvertendo la mia presenza, si infastidirono: mi toccò scappare a gambe levate. |
| L'unico modo sicuro per raddoppiare il capitale è ripiegare le banconote e rimetterle in tasca. |