| A volte sento in me una strana inquietudine e non riesco a capirne la causa! |
| Bisogna leggere attentamente fra le righe per capirne il significato. |
| Le lettere che mi hai scritto le ho lette e rilette molte volte prima di capirne il significato. |
| Assentivano al discorso senza però capirne il senso. |
| L'aspetto economicistico dell'evento è da tenere sempre in considerazione per capirne meglio le cause. |
| Non combattete l'estremismo ma cercate di capirne le ragioni. |
| La mia gatta continua a miagolare, non riesco a capirne il motivo! |
| L'analisi testuale di un'opera letteraria permette di capirne meglio il significato più profondo. |
| Il giudice ha emesso la sentenza, ma dovrà deporla per capirne le motivazioni. |
| Prima di abbracciarne le idee dovresti capirne le motivazioni! |
| La fettina di torta che mi è stata data non è stata sufficiente per capirne la bontà. |
| Durante il discorso, per poterne capirne bene il significato bisogna soggiungere il sunto. |
| Ai miei tempi i bambini si cresimavano contemporaneamente alla Prima Comunione: troppo presto per capirne il significato. |
| Devo essermi persa un passaggio importante del discorso, visto che non riesco a capirne il senso. |
| Spero che ribattendo la stessa cosa diverse volte, riuscirete a capirne il concetto. |
| Probabilmente per impedire che un lettore casuale potesse capirne il significato, mi spedì un messaggio criptico. |