| Frasi |
| Quando le aostane parlano il "patois" è difficile capirle. |
| Le donne a volte fanno ragionamenti paradossali e non riesco a capirle. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Erano leggi monospecifiche e io non riuscivo a capirle. |
| Non solo leggerle ma anche capirle. Questa è la difficoltà. |
| Per capirle dovrei avere un interprete sempre presente. |
| Sono molto sopraffine, bisogna capirle, provengono da famiglie nobili da generazioni! |
| Per andare d'accordo con le donne bisogna capirle! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le sue parole escono come raffiche di una mitragliatrice ed è difficile capirla. |
| Quando il poeta rimerà i versi che ha appena composto, capirete perché dico sempre che la poesia non è morta. |
| Se rimeditassi sull'accaduto capiresti il perché dell'avvenuto incidente. |
| * Se all'improvviso mozzassi la frase, non capireste quello che voglio dire. |
| Gli sguardi furtivi di quella persona non riesco a capirli. |
| Quando la moglie di un uomo impara a capirlo, lei di solito smette di ascoltarlo e divorzia. |
| Quando ti parlo cerca di capirmi e non distrarti durante la conversazione. |
| A volte sento in me una strana inquietudine e non riesco a capirne la causa! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: capire, capirebbe, capirei, capirla « capirle » capirli, capirlo, capirne, capirono |
| Dizionario italiano inverso: munirle, punirle « capirle » rapirle, colpirle |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CAP, Cruciverba: I furbi non ci mettono molto a capirle! |
| Altre frasi di esempio con: parlare, volte, aostane, donne |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |