(indicativo passato remoto).
| Quando Mario mi chiese il calepino, capii solo allora che intendeva il libro di appunti. |
| La tua espressione fu molto significante e capii che avevo sbagliato. |
| Capii di averla delusa, con il mio atteggiamento la ferii fin nel profondo del suo essere. |
| Quando mi sentii avvampare fortemente, capii che stavo entrando in menopausa. |
| Guardando il viso cinereo, capii che il mio collega aveva problemi di fegato. |
| Quell'arco era un'arma micidiale; lo capii quando con la freccia trapassasti il bersaglio. |
| Quando capii che stavi dissentendo dalla mia dichiarazione ne rimasi amareggiato. |
| Quando vidi lo stomaco rigonfio, capii che il bambino aveva un prolasso per mancanza di cibo e acqua. |
| Leggendo da piccolo sui fumetti la parola "eureka" capii che era un'esclamazione. |
| Con il suo parlare veloce e dislessico mi fece confondere e non capii nulla di quello che mi disse! |
| L'ho chiamata tre volte lungo il cammino, voltandosi capii che non era lei. |
| Quando notai della schiuma sulle foglie delle piante, capii che erano infestate dagli sputacchini. |
| Quando sotto il tetto vidi una garrula rondine, capii che la primavera stava arrivando. |
| Quando vidi che mi guardavano con occhi svampiti, capii che non avevano ascoltato quanto avevo detto. |
| Capii che era ebbra d'amore e non mi lasciai sfuggire l'occasione. |
| Nel tuo discorso non capii perché beatificasti il ricercatore. |
| Ai primi approcci capii che non era un tipo affidabile. |
| Dopo aver visto il tuo viso screpolato, capii che avevi preso troppo sole. |
| Visto che i miei nipoti stavano gracidando, capii che erano vestiti da ranocchie. |
| Quando mi rispondesti con quel tono rabbioso, capii che eri turbato per qualche motivo. |