Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capicava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitava, capocava, caricava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capiva, caia, cica, piva. |
| Parole contenute in "capicava" |
| api, ava, cap, capi, cava, pica. Contenute all'inverso: cip. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cava e pica (CApicaVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: capire/recava. |
| Usando "capicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavano = capino; * cavare = capire; * cavata = capita; * cavate = capite; * cavati = capiti; * cavato = capito; * cavava = capiva; * cavavi = capivi; * cavavo = capivo; * cavammo = capimmo; * cavarci = capirci; * cavarmi = capirmi; * cavarsi = capirsi; * cavarti = capirti; * cavarvi = capirvi; * cavasse = capisse; * cavassi = capissi; * cavaste = capiste; * cavasti = capisti; * cavarono = capirono; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: careni/inerpicava, capini/incava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: capii/cavai, capimmo/cavammo, capino/cavano, capirci/cavarci, capire/cavare, capirmi/cavarmi, capirono/cavarono, capirsi/cavarsi, capirti/cavarti, capirvi/cavarvi, capisse/cavasse, capissero/cavassero, capissi/cavassi, capissimo/cavassimo, capiste/cavaste, capisti/cavasti, capita/cavata, capite/cavate, capitelli/cavatelli, capiti/cavati, capito/cavato... |
| Usando "capicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recava = capire. |
| Sciarade e composizione |
| "capicava" è formata da: capi+cava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.