(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio figlio è stato chiamato dall'ispettorato del lavoro ma non ne capiamo la motivazione. |
| Quando riallinei le sedie del teatrino capiamo che la rappresentazione è terminata. |
| Noi vecchietti dobbiamo aggiornarci, altrimenti non capiamo più i nostri nipoti. |
| Non sempre capiamo certi discorsi che a noi sembrano contorti. |
| Capiamo meglio se l'oratore parla piano e ad alta voce. |
| Se consideriamo certi valori fondamentali per il genere umano, non capiamo il perché poi delle guerre e delle uccisioni! |
| Non capiamo nulla del problema perché la sua spiegazione fu tergiversante. |
| I nostri figli mimano le loro comunicazioni in modo che noi grandi non li capiamo. |
| Quando generalizzi troppo capiamo che non hai voglia di addentrarti nell'argomento politico di cui stiamo discutendo. |
| Capiamo perfettamente quale scopo vuoi raggiungere, ma non siamo in grado di aiutarti. |
| Non è il caso che vi siate giustificati: capiamo benissimo il brutto periodo che state attraversando. |
| Stravedemmo per l'iniziativa dei tuoi amici, non capiamo perché la abbandonarono. |
| Da come scintilli con quegli occhi lucidi, capiamo che sei felice. |