(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La ribellione di un popolo, per contestare contro i torti subiti, è sempre capeggiata da una persona che sa come coinvolgere ed esaltare la folla. |
| * I due facinorosi capeggiarono la rivolta incitando alla lotta armata. |
| Mi hanno chiesto più volte di capeggiare una coalizione locale. |
| Sono due bulli del paese che capeggiano la banda dei delinquenti. |
| * Capeggiati dal piccolo volpino nero, tutti i cani del quartiere fecero branco e scacciarono l'intruso. |
| Molte sono le storie sull'esercito sudista capeggiato dal generale Lee. |
| Il capeggiatore di quel gruppo di ragazzi è il meno studioso di tutti loro. |
| * I capeggiatori della rivolta in piazza sono stati arrestati dalla Polizia. |