Forma verbale |
| Cantileniate è una forma del verbo cantilenare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di cantilenare. |
Informazioni di base |
| La parola cantileniate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cantileniate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantileniate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cantilenate. Altri scarti con resto non consecutivo: cantilena, cantilene, cantini, cantina, cantine, cantiate, cantei, cantate, canta, canile, canili, canini, canina, canine, cani, cane, cannate, canna, canne, canate, catini, catena, catene, catte, caie, caia, cale, caliate, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cileni, cilena, cilene, cile, cina, cinte, cine, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, antina, antine, antenate, ante, anta, anile, anili, anni, annate, anna, atlete, atene, atei, atea, atee, atte, aiate, alea, alee, alni, alate, alte, niente, nenia, nenie, nate, tilt, tieni, tiene, tini, tina, tinte, teniate. |
| Parole contenute in "cantileniate" |
| can, ile, lenì, canti, leniate, cantileni. Contenute all'inverso: eta, nel, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cantiate e lenì (CANTIleniATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantileniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantilena/aiate. |
| Usando "cantileniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cantileniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cantileniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cantilenino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantileniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantileniamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "cantileniate" è formata da: canti+leniate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cantileniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cantileni+leniate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Agli antipodi della cantina, Va dalle cantine alle soffitte, Il cantiniere del ristorante, Una poesia destinata al canto, La cantonata che prende l'attore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cantileneremo, cantilenereste, cantileneresti, cantilenerete, cantilenerò, cantileni, cantileniamo « cantileniate » cantilenino, cantileno, cantilenò, cantina, cantine, cantinella, cantinelle |
| Parole di dodici lettere: cantilenerai, cantilenerei, cantileniamo « cantileniate » canzonassero, canzonassimo, canzonatoria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alieniate, leniate, baleniate, ribaleniate, altaleniate, avveleniate, riavveleniate « cantileniate (etainelitnac) » alleniate, meniate, dimeniate, malmeniate, peniate, incancreniate, dreniate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |