Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantileni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantilena, cantilene, cantileno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cantini, cantei, canile, canili, canini, cani, cane, catini, caie, cale, cali, cileni, cile, ceni, ante, anile, anili, anni, atei, alni, tieni, tini, ilei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cantilenai. |
| Parole con "cantileni" |
| Iniziano con "cantileni": cantileniamo, cantileniate, cantilenino. |
| Parole contenute in "cantileni" |
| can, ile, lenì, canti. Contenute all'inverso: nel. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CANTILENeraI; con ere si ha CANTILENereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantileni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cane/etileni, cantici/cileni. |
| Usando "cantileni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leniamo = cantiamo; * leniate = cantiate; * iato = cantilenato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cantileni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = cantilenate; * innato = cantilenato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cantileni" si può ottenere dalle seguenti coppie: recanti/lenire, vacanti/leniva. |
| Usando "cantileni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recanti = lenire; * vacanti = leniva; lenire * = recanti; leniva * = vacanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cantileni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantilenavo * = navoni; cantilenerò * = neroni; * atei = cantilenate; * navoni = cantilenavo; * neroni = cantilenerò. |
| Sciarade e composizione |
| "cantileni" è formata da: canti+lenì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.