Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spleni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: splene. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seni, peni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: splendi, splenio. |
| Parole con "spleni" |
| Iniziano con "spleni": splenio, splenica, splenici, splenico, splenite, spleniti, spleniche, splenitica, splenitici, splenitico, splenitiche. |
| Contengono "spleni": megalosplenia, megalosplenie, megalosplenica, megalosplenici, megalosplenico, megalospleniche. |
| »» Vedi parole che contengono spleni per la lista completa |
| Parole contenute in "spleni" |
| lenì. Contenute all'inverso: nel. |
| Lucchetti |
| Usando "spleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leniate = spate; * leniremo = spremo; * lenirono = sprono; * idi = splendi; * idei = splendei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: split/tieni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/leniate, spremo/leniremo, sprono/lenirono. |
| Usando "spleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dai = splenda; * dei = splende. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "spleni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ride * = risplendei; * damo = splendiamo; * date = splendiate; * etcì = splenetici; riderà * = risplenderai; ridere * = risplenderei; ridate * = risplendiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.